Trovato chiuso!

Trovato chiuso

Succede che si sommano tante cose e tempo per il blog non ne ho. Non ne ho per accendere il pc di casa e tanto meno per aggiornare il piano editoriale, in breve significa non so di cosa scrivere. Non lo so per i prossimi due o tre post ma nemmeno per quello che dovrebbe comparire già stasera.  Succede che … Continua a leggere

Rivedi un’amica riscopri un tesoro

amicizia tesoro brixia

Qualche giorno fa ho rivisto Denise, un’amica conosciuta in vacanza negli anni Novanta. Dopo tanti anni abbiamo passato un pomeriggio in giro per Brescia con lo stesso spirito di quando eravamo adolescenti. Un incontro che mi ha fatto pensare a quanto rivedere un’amica significa riscoprire il tesoro che ogni amicizia custodisce.  Da un mese a questa parte sto cercando dedicare più tempo agli amici. Per me gli amici … Continua a leggere

Cinque anni di blog e non sentirli

5 anni le sere nere della Sere blog

Da poco più di un mese questo blog ha compiuto ben cinque anni e sinceramente non avevo considerato l’idea di scrivere un post d’anniversario, poi però ci ho pensato e insomma cinque anni sono sempre cinque anni! Ho aperto Le sere nere della Sere nel 2016 perché desideravo avere uno spazio tutto mio dove scrivere con regolarità e così è nato questo mio … Continua a leggere

2021 io mi sento un po’ brocca che dici inizio da una filastrocca?

montagna e neve

Presto presto buttiam via il ventiventi e poi il ventuno parte già a rilenti Giorni rossi e giorni arancio col virus che inizio! Sa un po’ di marcio l’un gennaio cielo bianco poi il due, io gli scorsi ann non c’ero manco finora ho mangiato, riposato e pure lavorato e letto non libri ma diari dell’anno passato quante sirene nella città mia rileggo e … Continua a leggere

Filastrocca del Natale 2020

Natale 2020

È il Natale del duemila e venti un anno di tanti troppi spaventi coprifuoco e zona rossa per tutti come a Pasqua si sta al riparo dal virus e dai suoi frangiflutti niente settimane bianche e niente feste fino a tarda notte se no il Covid19 chissà che botte! È un Natale di preoccupazioni di nuovo tutto chiuso e incertezza per le nazioni È un Natale di attesa ancor di più … Continua a leggere

7 conquiste per ricordarmi il 2019

Monte Alto Monte Pora

L’ultimo post dell’anno lo dedico a salutare il 2019 con sette piccoli traguardi che me lo faranno ricordare come un tempo di crescita. La prima conquista in assoluto sono il tempo e le energie che ho trovato per scrivere qui. Dopo aver rincorso luoghi e libri, riguardo i quarantotto post di quest’anno, quattro al mese, più o meno uno a settimana. Scrivere e pubblicare con … Continua a leggere

I colori dell’attesa

attesa

Te ne sei andata stamattina, salutandomi con il solito bacio frettoloso e la solita frase “ci vediamo stasera, passa una buona giornata”. Telefono spento. Io invece sono ancora qui che provo a chiamarti e continuo a rileggere la lettera che hai lasciato attaccata sul frigo, un elenco di attese che penzolava dal piccolo magnete del nostro ultimo viaggio. Telefono spento. … Continua a leggere

Il sogno di scrivere di Roberto Cotroneo

macchina da scrivere

Il sogno di scrivere di Roberto Cotroneo è un saggio che cerca di sciogliere il blocco dell’atto creativo in chi vuole raccontare storie nero su bianco perché arrivino ad altri.  Scrivere non è mai un mestiere. Scrivere non chiede studi particolari, ma capacità di vedersi e di sentirsi in una maniera nuova. Scrivere non è pubblicare: è scrivere innanzitutto. Scrivere storie è un desiderio universale, … Continua a leggere

7 conquiste per ricordarmi il 2018

Dorfgastein

Se degli ultimi due anni sono state le cose belle, a ricordarmi il 2018 saranno le mie conquiste. Questo blog è un luogo prezioso in cui scrivo di me, di luoghi, libri e musica ma oggi pensarlo così è troppo generico. Non voglio fraintenderlo con uno spazio di auto-fiction e auto-compiacimento, intendo renderlo sempre più un luogo di memoria e … Continua a leggere

Le 7 cose che sono contenta di aver fatto nel 2017

Meet & greet Depeche Mode 25 giugno 2017 Roma

E’ già passato tutto il 2017 e non voglio che se ne vada senza che mi prenda qualche appunto, devo trovare almeno sette cose che lo hanno reso un anno importante.  Sembra strano ma per ricordarmi cosa è stato per me questo anno devo mettermi alla ricerca, rovistare nella galleria dello smartphone, nel profilo di Twitter e nel blog. E proprio per … Continua a leggere