Gita d’inverno al villaggio di Èze

Eze

L’ultimo giorno del mio viaggio a Monte Carlo l’ho trascorso fuori dal Principato di Monaco per una gita d’inverno ad Èze. Èze è un villaggio medievale sulle colline della Costa Azzurra, un piccolo borgo sopra l’omonima Èze sur Mer esposto al sole e con lo sguardo alto e dritto verso l’orizzonte blu del Mediterraneo.  Due giorni pieni sono più che sufficienti per farsi un’idea … Continua a leggere

Viaggio in Costa Azzurra: Antibes

Antibes

La mia settimana in Costa Azzurra termina con quattro giorni ad Antibes, sono i giorni che mi godo di più, ormai sono in pieno clima vacanza e da Antibes non mi muovo fino al giorno in cui riparto.  Senza nulla togliere all’hotel Lemon di Menton – il suo silenzio e le ricche colazioni bio in giardino sono state una bellissima coccola … Continua a leggere

Viaggio in Costa Azzurra: Monte Carlo

Monte Carlo

Nella settimana in Costa Azzurra, tra Menton e Antibes ci ho fatto stare anche un giretto a Monte Carlo. Con poco più di due euro e dieci minuti di treno da Menton si varca il confine del Principato di Monaco e si entra in un piccolo mondo a sé.  Arrivare a Monte Carlo scendendo da un treno, fa sentire l’euforia … Continua a leggere

Viaggio in Costa Azzurra: Menton

Menton 1

E finalmente sono di nuovo in viaggio, destinazione Costa Azzurra prima tappa Menton. Menton si potrebbe riassumere come una lunga spiaggia libera che guarda un mare di colore letteralmente azzurro e una città vecchia, fatta di case dei colori del sole tutte strette intorno ad una collina.  Viste dall’alto sono un puzzle di tetti arancioni sovrastato da un enorme campanile, che sembra il faro cui hanno affidato la veglia di … Continua a leggere

Viaggio a Tolone: la rada del Porto e il Monte Faron

Fort St Luis Tolone

Inseguendo la mia passione per l’acqua e le cose guardate all’alto, a Tolone ho scoperto due idee per mettere a fuoco la città nel suo complesso: il giro della rada del porto e la salita al Monte Faron. Quando sono in un posto di mare cerco sempre occasione per salpare dalla terraferma. Da Quai Cronstadt tre volte al giorno una piccola motonave lascia … Continua a leggere

Viaggio a Tolone: una città che si scopre solo attraverso i suoi chiaroscuri

partita a carte Tolone scultura

Tolone, attraversata nel buio di un tardo pomeriggio di inizio gennaio, dà l’idea di essere arrivati tardi. A quest’ora la città ha già dato il meglio di sé e aspetta solo di abbassare le serrande sulle poche vetrine che illuminano vie deserte. Il 2020 inizia facendo la valigia per una località di cui so poco o nulla. Volevo ripetere più o meno la Nizza dello … Continua a leggere

Viaggio in Bretagna: da Paimpol a Bécherel passando per la Route des falaises

Becherel

Ed è già tempo di rientro, stamattina lascio l’appartamento Bridget di Paimpol e in serata devo essere a Cesson-Sévigné, vicino a Rennes, tappa logistica in vista del volo per Milano.  A Maison Saint Michel sembra vogliano salutarmi nel migliore dei modi, il buffet della colazione stamattina prevede anche una crema pasticcera appena preparata e la padrona di casa è in vena di dare … Continua a leggere

Viaggio in Bretagna: Saint Suliac e Dinan

Saint Suliac casa

Valigia pronta, si riparte per Paimpol la mia base nei prossimi giorni. Visto che si tratta di circa centotrenta chilometri diluisco i tempi fermandomi a Saint Suliac e Dinan.  Di Saint Suliac mi ha parlato la signora di Le Petit Porcon, dice che la Francia lo ha inserito tra i suoi villaggi più belli. Effettivamente ci sono indicazioni su dove lasciare auto e … Continua a leggere

Viaggio in Bretagna: tappa in Normandia per Mont Saint Michel

Mont Saint Michel 1

Da pochi giorni ho messo piede in Bretagna e già sono pronta a tradirla. Per scoprire la magia della baia di Mont Saint Michel bisogna oltre passare il confine con la Normandia. Da Saint-Méloir-des-Ondes il navigatore stima un percorso di circa cinquanta chilometri, che si rivelano non poi così male: si tratta di inseguire strade che costeggiano l’oceano o attraversano paesini di … Continua a leggere

Viaggio in Bretagna: il castello di Fougéres

Fougères castello 3

E’ deciso oggi si va al Castello di Fougéres. Incerta tra i menhir di Carnac o Port Aven – paese che sa di impressionisti, mulini e biscotti – alla fine opto per un giro nell’entroterra.  A colazione rivaluto decisamente Le Branhoc Hotel. Ieri, il primo impatto con lo stile un po’ vintage di moquette e stanze con manopole rotonde a pulsante, mi riportava in quei motel … Continua a leggere