Weekend a Trieste con la Patty

La Sere e la Patty a Trieste

Tra un viaggio e l’altro in solitaria ci ho fatto stare anche un breve viaggio con la Patty. Amica e collega di lunghe e frequenti chiacchierate di vita lavorativa e ordinaria, qualche mese fa mi ha proposto un weekend insieme a Trieste.    Confesso che, abituata ormai a viaggiare e fare da sola, l’idea di partire con qualcun altro un po’ mi … Continua a leggere

L’universo di neve sopra Zermatt

Zermatt universo neve 1

Zermatt ad aprile è una località di montagna che deve ancora riappropriarsi dei suoi colori. Sembrano dei nostalgici gli sciatori che arrivano fino in paese sfruttando quel paio di piste che riescono a conservarsi, sono lunghe scie bianche che come polistirolo restano incollate su un paesaggio dai colori un po’ incerti del marrone e verdone smorzato.  Eppure qui l’inverno è più a portata di mano … Continua a leggere

Cartolina da Zermatt

Zermatt cartolina

Piove e io vi scrivo una cartolina da Zermatt. Sono stata qui ad agosto scorso come ultima tappa del mio viaggio in Svizzera e ora ci sono tornata per la neve e per il Cervino, che dal 2020 non mi molla. Tre anni fa l’ho visto per la prima volta a Cervinia da allora è diventato un pellegrinaggio annuale.  Insomma … Continua a leggere

A Capo di Ponte in cerca delle origini della scrittura

Capo di Ponte 1

A volte mi chiedo perché scrivo, me lo chiedo non tanto pensando al tempo speso a scrivere, mi incuriosisce individuare il quando: c’è stato un momento esatto in cui ho sentito il desiderio di scrivere? Sicuramente quello più indietro nel tempo che riesco a identificare dev’essere stato a Capo di Ponte (Bs) quasi quarant’anni fa.   A Capo di Ponte, in Valle Camonica, c’è … Continua a leggere

Gita d’inverno al villaggio di Èze

Eze

L’ultimo giorno del mio viaggio a Monte Carlo l’ho trascorso fuori dal Principato di Monaco per una gita d’inverno ad Èze. Èze è un villaggio medievale sulle colline della Costa Azzurra, un piccolo borgo sopra l’omonima Èze sur Mer esposto al sole e con lo sguardo alto e dritto verso l’orizzonte blu del Mediterraneo.  Due giorni pieni sono più che sufficienti per farsi un’idea … Continua a leggere

Viaggio a Monte Carlo

Monte Carlo 2023 2

Il 2023 inizia nel migliore dei modi: quattro giorni in viaggio da sola a Monte Carlo. Il 2 gennaio parto da Milano con un treno che ormai conosco per via delle varie incursioni di questi anni a Nizza e dintorni. Così so che in cinque ore sarò in una delle località più particolari e rilassanti della Costa Azzurra.  Monte Carlo è un insieme di … Continua a leggere

A Novara sulla cupola di San Gaudenzio

Cupola s Gaudenzio

Il mio girovagare autunnale lo scorso sabato mi ha portata a Novara, ho accettato finalmente l’invito che la mia amica e collega Patrizia mi faceva da tempo. E come benvenuto lei mi ha proposto il top della città: la visita e salita alla cupola di San Gaudenzio.  Salire in alto é una prospettiva che mi attrae da sempre, guardare il mondo dall’alto dà respiro … Continua a leggere

A Gastein tra bellezza e gratitudine

spiegelsee fulsek

La mia fuga d’autunno è di nuovo un weekend on the road fino alla valle di Gastein. Tornarci è come ritrovare un vecchio amico. Eh sì, i luoghi speciali sono come gli amici, ti basta pensarli e sai che ci sono sempre, ma quando li rivedi puoi lasciarti andare sapendo che con loro starai bene. Così è stato, venerdì, arrivare a Bad Gastein, un luogo … Continua a leggere

Da Varenna a Bellano sul Sentiero del Viandante

viandante 1

Settembre per me significa bilanciare il rientro dalle ferie con il bisogno di avere ancora qualche boccata d’aria, si tratta di cercare o inventare occasioni per camminare in un paesaggio rilassante. Perfetto qualche giorno fa è stato scoprire il Sentiero del Viandante, un percorso a piedi che collega tutti i paesi della sponda lecchese del lago di Lecco e Como da Abbadia Lariana a Colico.   In … Continua a leggere

Viaggio in Svizzera: Zermatt

Zermatt 1

Ultima tappa del viaggio in Svizzera è Zermatt che ho scelto per il Cervino, anzi per me Zermatt, come Cervinia, è il Cervino e il Cervino è la ragione principale di questo viaggio.   Visto la prima volta ad Antey St. André in Valtournenche a luglio 2020, da allora il Cervino non me lo tolgo dalla testa. Dopo due vacanze estive a Cervinia eccomi a … Continua a leggere