Trovati un lavoro e poi fai lo scrittore di Paolo Di Paolo

trovati un lavoro e poi fai lo scrittore

Trovati un lavoro e poi fai lo scrittore di Paolo Di Paolo è un saggio autobiografico che racconta il sogno di un bambino coltivato negli anni con determinazione e immaginazione e diventato realtà. Non c’era niente come una matita e un foglio che riuscisse a rendermi sereno. Voglio dire: calmo, quieto, sprofondato in un tempo diverso, impermeabile. Paolo Di Paolo … Continua a leggere

La gioia di riuscire

gioia riuscire

In cerca di iniziative per nutrire e migliorare la mia scrittura, qualche giorno fa ho partecipato ad un Webinar di Alessandra Perotti sulla scrittura emozionale. Un breve corso su come l’abituarsi a raccontare di noi a noi stessi in forma scritta restituisca elementi di consapevolezza importanti. Con questo seminario ho riscoperto la gioia di riuscire. Quel che mi piace di Alessandra Perotti è che in un breve … Continua a leggere

Viaggio in Costa Azzurra: Cannes

Cannes 1

Dopo Saint Raphaël, raccontato qui in formato cartolina, il mio viaggio di inizio giugno in Costa Azzurra si è spostato a Cannes.   L’arrivo a Cannes è una gran fatica, scesa dal treno mi aspetta tutto il caldo affollato delle vetrine di Rue Maynadier da attraversare con il trolley. Nel giro di poche ore mi accorgo anche di essere un po’ fuori posto. Il … Continua a leggere

Il mio back to the 80’s con i Pet Shop Boys a Roma

Fontana della Dea Roma Igor Mitoraj

Qualche giorno fa mi sono concessa un back to the 80’s a Roma in occasione della tappa italiana del tour 2023 dei Pet Shop Boys, e questa avventura ha arricchito anche la mia esperienza di viaggiatrice solitaria. Come per ogni viaggio la sfida principale era andarci. Ogni volta che faccio qualcosa da sola vivo la tensione tra il voglio farlo e il forse … Continua a leggere

Cartolina da Saint Raphaël

cartolina st raphael

Di nuovo in viaggio da sola, di nuovo al mare e di nuovo in Costa Azzura, o quasi, stasera vi scrivo una cartolina da Saint Raphaël. Sulla carta Saint Raphaël appartiene al dipartimento del Var, ma della Costa Azzurra è la naturale prosecuzione. Il mare è dello stesso azzurro che vira al blu solo quando deve raggiungere l’orizzonte; negozi e ristoranti … Continua a leggere

L’altruismo letterario di Lorenza Gentile

altruismo letterario Lorenza Gentile

Il 2 maggio è uscito Le cose che ci salvano, il nuovo libro di Lorenza Gentile e io mi sono persa la presentazione a Milano, prevista per lo stesso giorno. Ma grazie alla mia testa dura – che quando cerca una cosa non si arrende – ho trovato un’altra data sul lago d’Iseo all’interno della rassegna Libri sul lago. Lì ho scoperto l’altruismo … Continua a leggere

La casa sul mare celeste di TJ Klune

casa sul mare celeste

La casa sul mare celeste di TJ Klune è un romanzo fantastico in cui il protagonista è un assistente sociale che si occupa della tutela di bambini con poteri magici.   Mi rifiuto di credere che il destino di una persona sia scolpito nella pietra. Noi siamo più delle nostre origini. E più della somma delle nostre parti. Linus Baker ha quarant’anni e … Continua a leggere

Weekend a Trieste con la Patty

La Sere e la Patty a Trieste

Tra un viaggio e l’altro in solitaria ci ho fatto stare anche un breve viaggio con la Patty. Amica e collega di lunghe e frequenti chiacchierate di vita lavorativa e ordinaria, qualche mese fa mi ha proposto un weekend insieme a Trieste. Confesso che, abituata ormai a viaggiare e fare da sola, l’idea di partire con qualcun altro un po’ mi preoccupava. … Continua a leggere

La mia playlist della primavera 2023

playlist primavera 23

La mia playlist della primavera 2023 si apre con Heaven di Niall Horan, Pearls di Jessie Ware e i Depeche Mode con Ghosts Again.    Nel made in Italy ci sono Laura Pausini con Un buon inizio, Tiromancino & Enula con Due Rose, Elodie con Due , Blanco & Mina con Un briciolo di Allegria, Tiziano Ferro con Destinazione Mare. Nel reparto soft … Continua a leggere

L’universo di neve sopra Zermatt

Zermatt universo neve 1

Zermatt ad aprile è una località di montagna che deve ancora riappropriarsi dei suoi colori. Sembrano dei nostalgici gli sciatori che arrivano fino in paese sfruttando quel paio di piste che riescono a conservarsi, sono lunghe scie bianche che come polistirolo restano incollate su un paesaggio dai colori un po’ incerti del marrone e verdone smorzato.  Eppure qui l’inverno è più a portata di mano … Continua a leggere