Settembre a Bergamo

settembre a Bergamo 2

Settembre è un mese ambiguo, ti dice: “ok è ora di ricominciare ma non è ancora tempo di chiudersi in casa!”. E io, superata la fase-rientro, quando viene settembre torno a godermi Bergamo. Con l’arrivo di settembre si riattivano le newsletter e cominciano a vedersi in giro ciò che è in programma con questo giro di calendario, lì per lì … Continua a leggere

La ciclopedonale tra Vello e Toline

Ciclopedonale Vello Toline

Il primo sabato di rientro dalle ferie lo trascorro a camminare sulla sponda bresciana del lago d’Iseo. Tra Marone e Pisogne c’è un tratto della ex strada provinciale che si può percorrere solo a piedi o in bicicletta: è la ciclopedonale Vello-Toline.      Dopo dieci giorni in Austria tra montagne e boschi mi è toccata una settimana al chiuso per lavoro … Continua a leggere

Percorsi a piedi nei boschi della valle di Gastein

bosco Gastein

È il mio quarto viaggio nella valle di Gastein e dopo aver riabbracciato i posti più magici – la cascata dell’Ache a Bad Gastein e il lago Spiegelsee sul Monte Fulseck – trascorro ogni giorno in cammino, e siccome i passi più belli per me si sa sono nel bosco, in questo post vi racconto quattro percorsi a piedi nei boschi della valle di … Continua a leggere

In montagna a cambiare i pensieri

montagna cambiare pensieri

I giorni che sto trascorrendo nella valle di Gastein sono un po’ tutti uguali: un percorso a piedi in montagna o nel bosco, il pranzo al sacco su una panchina e se torno presto vado a sguazzare un paio d’ore nella piscina di Solarbad a Dorfgastein. Ogni sera mi dico domani riposo, ma poi rimando perchè in montagna cambiano i pensieri.   … Continua a leggere

Se sparisco mi trovate a Gastein

se sparisco mi trovate a Gastein

Eccomi in diretta da Bad Hofgastein, a quanto pare negli ultimi tempi se non corro ai piedi del Cervino sono nella Valle di Gastein. Poco male direi, anzi prendete nota: se sparisco mi trovate a Gastein.  Le ferie estive di quest’anno dovevano essere un on the road in Normandia e invece sono diventate un soggiorno di quasi dieci giorni nella valle … Continua a leggere

Chiuso per ferie ma in che senso?

chiuso per ferie ma in che senso

Negli ultimi anni ho imparato a distribuire le pause dal lavoro in più periodi dell’anno ma due settimane in zona Ferragosto da sempre sono per me il tempo più lungo di chiuso per ferie, ma chiuso in che senso?  Le ferie arriveranno tra poche ore e prevedo un tempo in realtà più aperto che chiuso. Chiudere non ha a che fare con quel … Continua a leggere

La mia playlist dell’estate 2023

playlist estate 2023

La mia playlist dell’estate 2023 si apre con Golden di LP e Italodisco dei The Kolors hit talmente azzeccata che, almeno per quest’anno, riesce a dissolvere la mia disaffezione ai tormentoni estivi.  Nel Made in Italy ci sono Levante con Canzone d’estate, Colapesce e Dimartino con Considera, Ernia, Bresh & Fabri Fibra con Parafulmini e Napoli – Bahia di Mario Venuti feat. Lucariello, Fabiana … Continua a leggere

Se viaggi da sola sai sempre come portarti in giro

viaggiare soli e portarsi in giro

Il viaggio insegna sempre qualcosa ma è viaggiando da sola che ho imparato a portare in giro me stessa.    Viaggiare da soli non è un’esperienza necessaria. E in questo post non proverò di nuovo a convincervi che viaggiando da sola parto senza dover aspettare nessuno e senza dover rinunciare a un viaggio pur di avere un compagno che parte con me. No, qui … Continua a leggere

Se fa male, non è amore di Montse Barderi

se fa male non e amore

Se fa male non è amore di Montse Barderi è un saggio di aiuto a chi è intrappolato in un amore impossibile. Il libro fa una lettura consapevole della situazione e propone un percorso per riprendere in mano se stessi e la propria vita. L’amore è un tipo di felicità che si ottiene solo con l’aiuto di chi ami. Un amore impossibile è un … Continua a leggere

Trovati un lavoro e poi fai lo scrittore di Paolo Di Paolo

trovati un lavoro e poi fai lo scrittore

Trovati un lavoro e poi fai lo scrittore di Paolo Di Paolo è un saggio autobiografico che racconta il sogno di un bambino coltivato negli anni con determinazione e immaginazione e diventato realtà. Non c’era niente come una matita e un foglio che riuscisse a rendermi sereno. Voglio dire: calmo, quieto, sprofondato in un tempo diverso, impermeabile. Paolo Di Paolo … Continua a leggere